• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

  • Lo Studio
  • Chi siamo
    • L’equipe
    • Lo Staff
  • Servizi
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Chirurgia Orale
    • Implantologia
    • Prevenzione orale
    • Parodontologia
    • Protesi
    • Ortodonzia
    • Gnatologia e postura
    • Odontoiatria Estetica
    • Radiologia
    • Medicina Estetica
    • Sedazione cosciente
    • Odontoiatria Legale
    • Russamento e apnee notturne
  • Contatti
  • Listino / Convenzioni
  • Photogallery
  • News

Prevenzione orale

La Prevenzione è indubbiamente l’aspetto della nostra professione che ci preme di più: con un programma di controlli e igiene professionale mirato e personalizzato per ciascun paziente, è possibile ridurre significativamente il rischio di insorgenza della carie e delle parodontiti, ovvero le malattie dei tessuti di sostegno dei denti. Inoltre l’Odontoiatra deve prendersi cura di tutta la bocca del paziente: nel nostro Studio, ad ogni visita di controllo, vengono routinariamente ispezionate tutte le varie parti del cavo orale, in particolar modo nei pazienti fumatori, portatori di protesi removibili o di piercing che possono provocare lesioni la cui diagnosi precoce è fondamentale.
Il primo passo per il mantenimento di una buona salute orale è la rimozione della placca batterica da denti e gengive mediante una o più sedute di IGIENE ORALE PROFESSIONALE, che prevedono:

 

  • l’asportazione accurata della placca e del tartaro con strumenti ultrasonici;

asportazione-placca-tartaro

  • l’eliminazione del biofilm batterico e l’eliminazione delle macchie con Air Flow, dall’azione delicatamente sbiancante

pulizia-smacchiatura-denti

  • la lucidatura delle superfici dentali con polish e spazzolini morbidi montati su strumenti ruotanti e la pulizia degli spazi interdentali meno accessibili con apposite strisce a mano.

lucidatura-superfici

  • la fluoroprofilassi professionale, con soluzioni ad alta concentrazione di fluoro che aiutano a rinforzare lo smalto contro l’azione acidificante dei batteri e dei cibi zuccherini, e a ridurre la sensibilità dei denti nei pazienti che ne soffrono.

fluoroprofilassi

  • la parte più importante della seduta è infine quella dedicata alle istruzioni per l’igiene domiciliare, personalizzate a seconda della situazione orale del paziente, che lo aiuteranno a mantenere sana la propria bocca nel tempo.

La FLUOROPROFILASSI PERIODICA viene invece attuata:

  1. in quei pazienti che si sono mostrati particolarmente a rischio carie con gli appositi Test salivari (che ci consentono anche di ottimizzare la frequenza dei controlli periodici consigliati), ad es. coloro che soffrono di reflusso gastroesofageo
  2. bambini, che tendono ad assumere più dolciumi degli adulti al di fuori dei pasti principali
  3. nei pazienti portatori di apparecchi ortodontici, che rendono più difficili le manovre di igiene orale
  4. nei pazienti con ridotte capacità psicomotorie.

Nelle pazienti in gravidanza, poichè l’organismo è sottoposto a notevoli modificazioni che influiscono sulla salute dei denti e in particolare delle gengive, la prevenzione deve essere ancora più accurata ed attenta in quanto le variazioni ormonali portano ad alterazioni dei tessuti molli gengivali con maggior accumulo della placca batterica e quindi più facili infiammazioni.
Viene perciò applicato un consolidato protocollo, che prevede:

  • nel 1° trimestre una visita di controllo e i consigli per l’igiene e l’alimentazione più adeguate alla situazione;
  • nel 2° trimestre una seduta di igiene e le eventuali terapie: è questo infatti il periodo più appropriato nel caso in cui si debba necessariamente intervenire per evitare la progressione di patologie cariose, poiché è possibile la somministrazione di anestetici privi di vasocostrittori in assoluta sicurezza;
  • nel 3° trimestre è preferibile non effettuare alcuna terapia odontoiatrica se non indifferibile, ed eseguire invece una seduta di controllo e igiene professionale nel primo periodo di allattamento, per evitare alla neo-mamma di dover ricorrere a farmaci che in questo momento risulterebbero dannosi per il bebè.

Nel nostro Studio viene inoltre data particolare importanza alla prevenzione in età pediatrica. Già dai tre anni è consigliabile una visita specialistica per valutare la salute orale e ricevere le istruzioni di igiene orale adatte al bambino e i fondamentali consigli di alimentazione.

Scopri gli altri servizi dello Studio Dentistico Giunti

Footer

Studio Giunti
Dott.ssa Lucia Giunti
Odontoiatra - Odontologo Forense

 Viale Matteotti, 11 - 50068 Rufina (FI)
 +39 055.8399196
 [email protected]
P.Iva 04276510486
Durante il week-end e nel mese di agosto è attivo il servizio urgenze, tramite la Guardia Odontoiatrica ANDI al numero 340 6282779.
Il servizio funziona il sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, la domenica e tutti i giorni festivi dell'anno dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Privacy e cookies
Impostazioni cookies

I nostri orari

  • Lunedì: 14:00 – 19:00
  • Martedì: 9:00 – 19:00
  • Mercoledì: 10:30 – 19:00
  • Giovedì: 9:00 - 19:00
  • Venerdì: 9:00 – 13:00

Fissa un appuntamento

    Nome e Cognome (*):

    Telefono (*):

    Email (*):

    Richiesta (*):

    (*) Acconsento ad inviare i miei dati e al trattamento degli stessi. Informativa sulla Privacy

    (*) campo obbligatorio

    Copyright © 2023 · Studio Giunti - Viale Matteotti, 11 - Rufina (Firenze) - +39 055.8399196 - [email protected] - P. Iva: 04276510486

    Usiamo i cookie di analisi anche di terze parti per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

    Panoramica privacy

    Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

    Cookie tecnici

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi perché il sito possa funzionare correttamente.

    Cookie di Google Analytics

    Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Cookie di YouTube e Google Maps

    Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

    Cookie Policy

    Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy