• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

  • Lo Studio
  • Chi siamo
    • L’equipe
    • Lo Staff
  • Servizi
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Chirurgia Orale
    • Implantologia
    • Prevenzione orale
    • Parodontologia
    • Protesi
    • Ortodonzia
    • Gnatologia e postura
    • Odontoiatria Estetica
    • Radiologia
    • Medicina Estetica
    • Sedazione cosciente
    • Odontoiatria Legale
    • Russamento e apnee notturne
  • Contatti
  • Listino / Convenzioni
  • Photogallery
  • News

Gnatologia e postura

La Gnatologia è quella branca dell’Odontoiatria che si occupa di studiare il funzionamento delle ossa, dei muscoli e delle articolazioni che compongono il Sistema Masticatorio, altrimenti detto Apparato Stomato-Gnatico.

gnatologia

Oggi sempre più pazienti si rivolgono al Dentista per dolori e disfunzioni legate alla masticazione, talora anche su consiglio del proprio medico curante; ma tuttora molti disturbi dovuti ad uno scorretto rapporto tra le arcate dentarie o a sovraccarichi sulle strutture masticatorie vengono misconosciuti e attribuiti il più delle volte a non meglio definiti “problemi cervicali”, senza ricevere le cure adeguate.
La Gnatologia infatti è una disciplina estremamente complessa che richiede conoscenze specialistiche e molta esperienza: capita spesso, purtroppo, di visitare pazienti che hanno ricevuto “bites” improvvisati, costruiti senza alcun criterio preciso e soprattutto senza uno studio consapevole del caso da operatori privi di formazione adeguata. Ancora più gravi sono talora i danni conseguenti a terapie ortodontiche proposte senza una precisa analisi dell’occlusione per curare cefalee o rumori articolari, che in alcuni casi peggiorano in modo irreversibile la sintomatologia.

Il trattamento dei pazienti disfunzionali, ovvero portatori di disturbi della funzione masticatoria e delle strutture che la determinano, presso il nostro Studio è affidata alla trentennale esperienza della Dr.ssa Giunti, che si occupa delle problematiche gnatologiche grazie anche alle competenze acquisite presso l’Università di Zurigo, agli studi di kinesiologia e alla formazione in osteopatia.
Il trattamento prevede talvolta anche la collaborazione di più specialisti (fisioterapista, osteopata, ortodontista) per consentire al paziente di recuperare il proprio equilibrio muscolo scheletrico e quindi posturale stabilizzando i risultati raggiunti.
Uno dei problemi più frequenti e spesso non percepiti dal paziente sono inoltre le cosiddette parafunzioni, ovvero tutte quelle abitudini scorrette quali il bruxismo (cioè il digrignamento o il serramento dei denti, notturni e/o diurni), o il mordicchiamento di unghie o oggetti, che determinano effetti anche gravi sulle strutture dentali, muscolari e articolari: in questi casi è spesso sufficiente, se il problema viene intercettato precocemente, sensibilizzare il paziente e fornirgli dei piccoli dispositivi removibili e pressoché invisibili che lo aiutino a perdere le abitudini dannose, oppure a proteggere i suoi denti e a favorire un miglior riposo qualora la parafunzione sia soprattutto notturna.

disturbi-masticazione-gnatologia

Viceversa, se la disfunzione è grave o ormai stabilizzata, è necessario ricorrere ad apparecchi terapeutici removibili (il cosiddetto Bite, di cui esistono diverse tipologie in relazione alla patologia da trattare) che consentano di rilassare la muscolatura, alleggerire il carico sulle articolazioni doloranti e recuperare una corretta postura della mandibola. I sintomi che più frequentemente si associano alle parafunzioni sono prevalentemente a carico della testa e del collo, e possono manifestarsi con dolori in zona auricolare, cervicale o alle spalle, ronzii alle orecchie, talora vertigini.

Scopri gli altri servizi dello Studio Dentistico Giunti

Footer

Studio Giunti
Dott.ssa Lucia Giunti
Odontoiatra - Odontologo Forense

 Viale Matteotti, 11 - 50068 Rufina (FI)
 +39 055.8399196
 [email protected]
P.Iva 04276510486
Durante il week-end e nel mese di agosto è attivo il servizio urgenze, tramite la Guardia Odontoiatrica ANDI al numero 340 6282779.
Il servizio funziona il sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, la domenica e tutti i giorni festivi dell'anno dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Privacy e cookies
Impostazioni cookies

I nostri orari

  • Lunedì: 14:00 – 19:00
  • Martedì: 9:00 – 19:00
  • Mercoledì: 10:30 – 19:00
  • Giovedì: 9:00 - 19:00
  • Venerdì: 9:00 – 13:00

Fissa un appuntamento

    Nome e Cognome (*):

    Telefono (*):

    Email (*):

    Richiesta (*):

    (*) Acconsento ad inviare i miei dati e al trattamento degli stessi. Informativa sulla Privacy

    (*) campo obbligatorio

    Copyright © 2023 · Studio Giunti - Viale Matteotti, 11 - Rufina (Firenze) - +39 055.8399196 - [email protected] - P. Iva: 04276510486

    Usiamo i cookie di analisi anche di terze parti per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

    Panoramica privacy

    Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

    Cookie tecnici

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi perché il sito possa funzionare correttamente.

    Cookie di Google Analytics

    Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Cookie di YouTube e Google Maps

    Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

    Cookie Policy

    Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy