• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

  • Lo Studio
  • Chi siamo
    • L’equipe
    • Lo Staff
  • Servizi
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Chirurgia Orale
    • Implantologia
    • Prevenzione orale
    • Parodontologia
    • Protesi
    • Ortodonzia
    • Gnatologia e postura
    • Odontoiatria Estetica
    • Radiologia
    • Medicina Estetica
    • Sedazione cosciente
    • Odontoiatria Legale
    • Russamento e apnee notturne
  • Contatti
  • Listino / Convenzioni
  • Photogallery
  • News

Disturbi cardiaci e malattie gengivali

29 Dicembre 2020 da Lucia Giunti

Esiste una relazione tra i disturbi gengivali e le patologie cardiache?

Malattie gengivali
Nel complesso, i dati indicano che una malattia gengivale cronica può contribuire allo sviluppo di disturbi cardiaci, principale causa di decesso degli uomini e delle donne negli Stati Uniti.
Perché?
Le malattie gengivali sono infezioni batteriche che influiscono sulle condizioni interne ed esterne della bocca.
Secondo una teoria, nei pazienti affetti da patologie cardiache le malattie gengivali possono provocare l’ingresso dei batteri nella circolazione del sangue, dove aderiscono ai depositi di grasso all’interno dei vasi sanguigni. Tale condizione può provocare emboli e portare ad attacchi cardiaci.
Il Surgeon General’s Report on Oral Health stabilisce che una buona salute orale è parte integrante della salute complessiva dei pazienti. Assicuratevi, pertanto, di spazzolare e passare il filo interdentale in modo corretto e visitare il dentista regolarmente per controlli.

Se soffro di una patologia cardiaca, esistono accorgimenti particolari che devo seguire per mantenere un’adeguata igiene orale?

Per ottenere la migliore salute orale possibile:

  • Abbiate cura di avere e mantenere una bocca sana. Spazzolate e passate il filo interdentale e sottoponetevi regolarmente a visite dentistiche di controllo.
  • Assicuratevi di informare il dentista dei vostri disturbi cardiaci.
  • Attenetevi scrupolosamente alle istruzioni del medico e del dentista e assumete i farmaci prescritti (ad esempio gli antibiotici) secondo le istruzioni.

Sottoporsi a procedure dentistiche comporta dei rischi?

In presenza di determinate condizioni cardiache preesistenti, potreste correre il rischio di sviluppare un’endocardite batterica, ovvero l’infezione del rivestimento interno del cuore e delle valvole.
Ogni volta che si ha un sanguinamento in bocca, determinati batteri presenti in bocca potrebbero entrare nella circolazione sanguigna e insediarsi su valvole o tessuti cardiaci anomali indeboliti dai problemi cardiaci preesistenti.
In tali casi, l’infezione può danneggiare o addirittura distruggere le valvole o i tessuti cardiaci.

Dovrete prendere delle precauzioni se siete affetti da uno dei seguenti disturbi:

  • Valvole cardiache artificiali (protesi)
  • Endocardite presente o pregressa
  • Difetti congeniti a cuore o valvole cardiache
  • Valvole cardiache danneggiate a causa di condizioni come la febbre reumatica
  • Prolasso della valvola mitrale con soffio
  • Cardiomiopatia ipertrofica

Assicuratevi di informare il vostro dentista di eventuali disturbi cardiaci e di tutti i farmaci che assumente.
Il vostro dentista registrerà tutte le informazioni importanti sulla vostra salute, coordinandosi con il vostro medico per eventuali trattamenti.

Fonte: www.colgate.it

Footer

Studio Giunti
Dott.ssa Lucia Giunti
Odontoiatra - Odontologo Forense

 Viale Matteotti, 11 - 50068 Rufina (FI)
 +39 055.8399196
 [email protected]
P.Iva 04276510486
Durante il week-end e nel mese di agosto è attivo il servizio urgenze, tramite la Guardia Odontoiatrica ANDI al numero 340 6282779.
Il servizio funziona il sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, la domenica e tutti i giorni festivi dell'anno dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Privacy e cookies
Impostazioni cookies

I nostri orari

  • Lunedì: 14:00 – 19:00
  • Martedì: 9:00 – 19:00
  • Mercoledì: 10:30 – 19:00
  • Giovedì: 9:00 - 19:00
  • Venerdì: 9:00 – 13:00

Fissa un appuntamento

    Nome e Cognome (*):

    Telefono (*):

    Email (*):

    Richiesta (*):

    (*) Acconsento ad inviare i miei dati e al trattamento degli stessi. Informativa sulla Privacy

    (*) campo obbligatorio

    Copyright © 2023 · Studio Giunti - Viale Matteotti, 11 - Rufina (Firenze) - +39 055.8399196 - [email protected] - P. Iva: 04276510486

    Usiamo i cookie di analisi anche di terze parti per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

    Panoramica privacy

    Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

    Cookie tecnici

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi perché il sito possa funzionare correttamente.

    Cookie di Google Analytics

    Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Cookie di YouTube e Google Maps

    Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

    Cookie Policy

    Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy