• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

  • Lo Studio
  • Chi siamo
    • L’equipe
    • Lo Staff
  • Servizi
    • Conservativa
    • Endodonzia
    • Chirurgia Orale
    • Implantologia
    • Prevenzione orale
    • Parodontologia
    • Protesi
    • Ortodonzia
    • Gnatologia e postura
    • Odontoiatria Estetica
    • Radiologia
    • Medicina Estetica
    • Sedazione cosciente
    • Odontoiatria Legale
    • Russamento e apnee notturne
  • Contatti
  • Listino / Convenzioni
  • Photogallery
  • News

Assolto il cioccolato, il fondente protegge da carie e placca

29 Dicembre 2020 da Lucia Giunti

Ecco i cibi che aiutano: lista stilata dai membri del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria
Funghi, cicoria, mirtilli, yogurt e verdure crude. Ma anche caffè, formaggio, vino rosso e cioccolato: sono diversi – e alcuni di questi risultano, se non nuovi, quantomeno “originali” – i cibi in grado di prevenire la carie e ridurre la perdita dello smalto.
A stilare la lista ci hanno pensato gli esperti riuniti a Roma per il Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria.
Gli odontoiatri spiegano che il cacao amaro contiene sostanze antibatteriche che riducono la formazione della placca e della carie: “Contiene antibatterici naturali che impediscono allo Streptococcus mutans di produrre il glucano, una sostanza appiccicosa che aiuta i germi ad attaccarsi ai denti formando la placca e creando le condizioni perché gli zuccheri vengano trasformati in acidi corrodendo lo smalto.
Consumando cioccolato fondente all’80% si può ridurre il rischio di carie, soprattutto se si ha l’accortezza di non mangiarlo assieme a dessert troppo ricchi di zuccheri e carboidrati, che ne vanificherebbero gli effetti positivi”.
Il batterio della carie, lo Streptococcus mutans, si nutre e prolifera grazie al metabolismo dello zucchero, per questo tutti i cibi dolci vengono considerati nemici dei denti.
Come fare a tenerlo alla larga? Si può optare per una manciata di mirtilli, che contengono una sostanza che impedisce la formazione della placca del 70% e della carie del 45%; oppure si può scegliere un contorno di verdure crude che, con le loro fibre, facilitano la pulizia dei denti.
Via libera a cicoria, funghi, caffè e vino rosso, tutti prodotti ricchi di sostanze anti-carie; al formaggio, che con il calcio e i grassi aiuta a rinforzare i denti e allo yogurt: gli studiosi spiegano che, per meccanismi ancora non del tutto chiari, consumarne un vasetto quattro volte a settimana riduce del 22% il rischio di carie, probabilmente depositando proteine protettive sulla superficie esterna dei denti.

Footer

Studio Giunti
Dott.ssa Lucia Giunti
Odontoiatra - Odontologo Forense

 Viale Matteotti, 11 - 50068 Rufina (FI)
 +39 055.8399196
 [email protected]
P.Iva 04276510486
Durante il week-end e nel mese di agosto è attivo il servizio urgenze, tramite la Guardia Odontoiatrica ANDI al numero 340 6282779.
Il servizio funziona il sabato pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00, la domenica e tutti i giorni festivi dell'anno dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Privacy e cookies
Impostazioni cookies

I nostri orari

  • Lunedì: 14:00 – 19:00
  • Martedì: 9:00 – 19:00
  • Mercoledì: 10:30 – 19:00
  • Giovedì: 9:00 - 19:00
  • Venerdì: 9:00 – 13:00

Fissa un appuntamento

    Nome e Cognome (*):

    Telefono (*):

    Email (*):

    Richiesta (*):

    (*) Acconsento ad inviare i miei dati e al trattamento degli stessi. Informativa sulla Privacy

    (*) campo obbligatorio

    Copyright © 2023 · Studio Giunti - Viale Matteotti, 11 - Rufina (Firenze) - +39 055.8399196 - [email protected] - P. Iva: 04276510486

    Usiamo i cookie di analisi anche di terze parti per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

    Scopri come disattivarli nelle impostazioni.

    Panoramica privacy

    Questo sito usa cookies tecnici per facilitare l'esperienza di navigazione degli utenti e per migliorare la velocità di caricamento delle pagine. Alcuni cookie analitici raccolgono informazioni statistiche in forma anonima per permetterci di capire quali sono le sezioni maggiormente utilizzate dagli utenti e per fornirti un'esperienza sempre migliore.

    Cookie tecnici

    I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivi perché il sito possa funzionare correttamente.

    Cookie di Google Analytics

    Questo sito usa i dati di Google Analytics in forma anonima per fornire una migliore esperienza di navigazione gli utenti.
    Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

    Cookie di YouTube e Google Maps

    Questi cookies permettono di avere un'esperienza ottimale durante la visione dei video incorporati da Youtube. Permettono inoltre di utilizzare tutte le funzioni della mappe incorporate da Google Maps.

    Cookie Policy

    Per maggiori informazioni leggi la nostra Cookie Policy